Onoranze funebri SGOLMIN STADIO - Servizi completi e discreti per un addio sereno e dignitoso

DESTINAZIONE CIMITERIALE

DESTINAZIONE CIMITERIALE


Inumazione, tumulazione o cremazione: quale scegliere?


La perdita di una persona cara è un momento delicato e carico di emozioni, durante il quale è necessario prendere decisioni importanti. Una delle prime scelte da affrontare nell'organizzazione di un funerale riguarda il tipo di sepoltura desiderata. Sebbene alcune persone lascino indicazioni precise sulle proprie volontà, non sempre è così; in questi casi, spetta ai familiari decidere, un compito che può rivelarsi difficile. Scopriamo insieme le diverse opzioni di sepoltura disponibili, per aiutarvi a fare una scelta consapevole.

Inumazione
L’inumazione è il metodo più tradizionale e consiste nella sepoltura in terra. La salma viene deposta in una bara di legno e interrata in un campo cimiteriale, seguendo le normative del comune di appartenenza. Una volta assestato il terreno, si può procedere con la sistemazione della lapide e degli allestimenti. Alla scadenza del periodo di concessione stabilito dal comune sarà necessario esumare i resti, che possono essere collocati in una cassetta ossario o cremati e tumulati in un ossario all’interno del cimitero. A Verona si tratta Economicamente, l'inumazione è generalmente la scelta più vantaggiosa inizialmente, ma bisogna considerare i costi futuri legati alla scadenza della concessione del posto cimiteriale.


Tumulazione
La tumulazione è una pratica molto diffusa in Italia che consiste nella sepoltura della salma all'interno di una barra sigillata in una cassa di zinco, che viene poi collocata in uno spazio chiuso e murato. Esistono diverse tipologie di tumulazione, con concessioni di durata variabile a seconda del tipo di sepoltura scelto:

Tumulazione in loculo: Questa è la forma più comune e prevede la sepoltura in un loculo mrato all'interno del cimitero. La concessione del loculo è generalmente di 30 anni.
Tomba di famiglia: La tumulazione può avvenire anche in una tomba di famiglia, un'area privata solitamente di dimensioni maggiori, dove è possibile seppelire più persone della stessa famiglia. La concessione per le tombe di famiglia può durare fino 99 anni o essere anche perpetua.
Celletta ossaria o cineraria: Questa opzione è destinata ai resti ossei o alle urne cinerarie. Le celle ossarie o cinerarie sono piccole strutture murate dedicate alla conservazione di ossa o ceneri. La concessione per una celetta mono-cineraria ha una durata di 50 anni, mentre la bi-cineraria aumenta a 99 anni.

Alla scadenza della concessione, si procede con l'estumulazione dei resti, che possono essere trasferiti in un'ossario comune, tumulati nuovamente o cremati, a seconda delle scelte della famiglia.


Cremazione
La cremazione è una pratica sempre più diffusa e rappresenta un'alternativa moderna rispetto agli altri metodi di sepoltura. Consiste nell’incenerimento della salma, che viene deposta in una bara di legno e cremato all'interno di forni specifici. Collaboriamo con i principali forni crematori del Nord Italia, garantendo ai nostri clienti un servizio rapido e attento in ogni fase del processo.
Una volta raccolte le ceneri in un’urna cineraria, i familiari possono scegliere tra diverse opzioni per la destinazione finale delle ceneri:

Tumulazione in celletta: Le ceneri possono essere tumulate in una celletta cimiteriale, con una concessione che a Verona dura 50 anni.
Dispersione delle ceneri: Le ceneri possono essere disperse in aree autorizzate dal comune, che includono spazi all'interno del cimitero oppure in luoghi naturali come il mare, i fiumi o le montagne, in base alle normative locali.
Affidamento dell'urna: In alcuni casi, è possibile affidare l'urna alla famiglia, che può scegliere di conservarla presso la propria abitazione, mantenendo il ricordo del defunto in un contesto privato e intimo.
Diamanti della memoria: Un'opzione innovativa è la trasformazione delle ceneri in "diamanti della memoria". Questa tecnica offre un modo toccante per preservare il ricordo di una persona amata, custodendo i momenti più intimi e mantenendo viva la sua eterna presenza. Ogni diamante è unico e irripetibile, riflettendo l'unicità della persona, sia in vita che dopo la sua scomparsa. Questi diamanti possono essere modellati in varie forme e incastonati all'interno di una scultura o di un gioiello prezioso, trasformandosi in un cimelio di famiglia senza pari.

A lungo termine, la cremazione si rivela essere la soluzione più conveniente, sia in termini economici che di gestione.

Se siete interessati a saperne di più, contattateci per ulteriori informazioni o venite a trovarci nel nostro showroom a Verona, in zona Stadio.